eventi aisam
Giornata Meteorologica Mondiale 2023

Il 23 marzo AISAM e l’Università Roma SAPIENZA celebreranno assieme la Giornata Meteorologica Mondiale – GMM2023.

L’evento si terrà nell’Aula Magna del Rettorato – Piazzale Aldo Moro 5, ROMA – nella mattina di giovedì 23, e potrà essere seguito on-line sul canale YouTube della Sapienza.

Sarà, come già accaduto nelle precedenti edizioni, un’occasione preziosa per promuovere una riflessione
su tematiche attuali e urgenti della meteorologia, del clima e delle loro implicazioni per la società, l’economia, lo sviluppo, l’ambiente, in linea con il tema proposto quest’anno dall’Organizzazione meteorologica Mondiale: The future of Weather, Climate and Water across Generations – Il futuro di
Tempo, Clima ed Acqua attraverso le Generazioni.

A breve saranno disponibili il programma definitivo e il sito per la registrazione.

GMM23
GMM23
In ricordo del Prof. Frank Marzano

Il pomeriggio del 2 marzo si terrà all’Università Sapienza (Sala del Chiostro, Facoltà di Ingegneria, Via Eudossiana 18) un evento in ricordo del prof. Frank Marzano, scomparso prematuramente lo scorso maggio, organizzato dall’Università Sapienza e dalle sezioni italiane della Geoscience and Remote Sensing Society.

Interverrano con i loro saluti docenti dell’Università, Aeronautica Militare, CETEMPS, AISAM e IEEE Italy Oceanic Engineering Chapter; è prevista la partecipazione dell’Associazione “Per Aspera Ad Astra – Prof. Frank Silvio Marzano” e la premiazione del migliore laureato in Ingegneria Elettronica della Sapienza. Sono anche previsti interventi in ricordo di Frank Marzano e la presentazione e premiazione dei lavori di tesi GRSS; qui il programma completo dell’evento.

Sarà possibile partecipare da remoto a questo link.