opportunità di lavoro
Posizione aperta Data Engineer all’ ICS (Padova)

E’ aperta la selezione per una posizione da Data Engineer all’Inside Climate Service srl (ICS) a Padova.

ICS è una start-up, nata dalla collaborazione dell’Università di Padova con il World Energy & Meteorology Council (WEMC).

La posizione è pensata per un Data Engineer con almeno due anni di esperienza al fine di assistere la crescita dell’azienda nel settore dell’analisi e comunicazione dei dati climatici e per i settori relati (energia, acqua, ecc.).

Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

opportunità di lavoro
Posizione aperta Ricercatore al CMCC

E’ aperta la selezione per una posizione da Ricercatore al Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) con sede di lavoro a Bologna o Lecce, all’interno della divisione CSP (Climate Simulations and Predictions).

Il tema dell’attività di ricerca è la valutazione delle proiezioni climatiche CORDEX e CMIP6 tramite la funzione di controllo qualità di Copernicus (Copernicus C3S Evaluation and Quality Control).

Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

opportunità di lavoro
Assegno di Ricerca “professionalizzante” al CNR-IIA

E’ aperto il bando per l’assegnazione di un Assegno di Ricerca “professionalizzante” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’Area Scientifica “Terra e Ambiente” al Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico a Montelibretti (RM).

L’oggetto della ricerca è lo “Studio degli effetti di un ambiente urbano sull’atmosfera di un sito rurale mediante dati di Osservazione della Terra satellitari e terrestri”, ed è da svolgersi sotto la responsabilità scientifica della Dott.ssa Cristiana Bassani.

Il bando scade il 18 aprile e si cercano candidati laureati in fisica o in ingegneria per l’ambiente ed il territorio con conoscenze di fisica dell’atmosfera, di telerilevamento atmosferico e del linguaggio Python.

Il bando con le informazioni è disponibile a questo link.

opportunità di lavoro
Incarico Professionale progetto MODMET – ARPAE

Segnaliamo l’apertura di un bando presso ARPA Emilia Romagna, struttura IDRO-METEO-CLIMA, per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera intellettuale di natura professionale nell’ambito del progetto MODMET, con scadenza il 31 marzo.

L’oggetto della prestazione, di circa un anno, è la sostituzione del modello COSMO con il modello ICON nel flusso della procedura operativa del COSMO-LEPS e l’adeguamento di prodotti e procedure.

Tutte le informazioni a riguardo sono disponibili a questo link.

Posizioni aperte presso climate-kic e newsletter relativa alle loro attività

Cari partner, 

Vi segnaliamo che Climate-KIC è in cerca di diverse professionalità che possano contribuire alla nostra mission e alle diverse attività! 

Non esitate a segnalare queste posizioni ai vostri contatti, in molti casi c’è l’opportunità di negoziare la sede di lavoro – così da far crescere l’ufficio “italiano”. 

 Boost Team Member and Office Manager Climate-KIC HQ scadenza 2 Dicembre 

 Student Assistant to Operations & Community Model: scadenza 2 Dicembre 

 Community Fundraising Orchestrator: scadenza 6 Dicembre 

 Investment & Funding Architect – Deep Demonstrations: Scadenza 6 Dicembre 

 Learning Lead – Ireland Agri-food sector transformation: Scadenza 6 Dicembre 

 Designer Producer – Ireland Agri-food sector transformation: Scadenza 6 Dicembre 

 MEL & Sensemaking Lead – Agri-food sector transformation: Scadenza 6 Dicembre 

 EIT Climate-KIC Memberships Manager: Scadenza 8 Dicembre 

 Measurement, Evaluation and Learning Analyst scadenza 9 Dicembre 

 Ecosystem Manager RIS – CEE: Scadenza 13 Dicembre 

 

Tutti i dettagli sul nostro sito: https://www.climate-kic.org/get-involved/careers/ 

CALL FOR PROPOSALS 

 PROROGATA la Innovation Call 2022 – nuova scadenza: 2 dicembre, ore 18 CET. Info-session oggi 25 novembre, ore 16.00 CET (per iscrizioni, clicca sul link) 

 Rimane aperta la Strategic programmes call per Pioneers 2022 e Climate Leadership Journey 2022-2024 

 

Scadenza 10 Gennaio 2022 

Info sessions: 

 Climate Leadership Journey 6 Dicembre 14.00-15.00 

 Pioneers 2 dicembre 2021: visita il calendario dei Pionieri per registrarti! 

 Aperta la call Cross KIC EIT HEI initiative leggi il bando! 

 

Il programma supporta consorzi di KIC e non KIC partner nella pianificazione e implementazione di attività che aiutino le università a migliorare le capacità imprenditoriali e di innovazione. 

Budget per progetto: massimo 1.2 milioni per 24 mesi 

Scadenza 28 Febbraio 2022 

Info sessions: 7-8-10 Dicembre, registrati sul sito