

La 9a edizione della International Conference on Meteorology and
Climatology of the Mediterranean (MetMed 2023) si svolgerà, in presenza, a Genova (Italia) dal 22 al 24 maggio 2023.
L’invio degli abstract è aperto fino al 16 gennaio 2023.
Contributi orali e poster riguardanti diversi aspetti di meteorologia e climatologia della regione del Mediterraneo sono accettati nelle seguenti sessioni:
- Climatologia
- Processi e meccanismi
- Misurazioni a distanza e in-situ
- Modellazione numerica
- Studi interdisciplinari
- Metodi statistici e basati sull’IA
Per una descrizione dettagliata delle Sessioni, informazioni su tariffe e scadenze, visitare il sito della conferenza.
In questa edizione di MetMed, gli studenti possono partecipare al concorso di due premi:
- Studente che ha tenuto la miglior presentazione orale durante la Conferenza
- Studente che ha presentato la miglior presentazione poster durante la Conferenza
Sarà possibile concorrere anche per il premio YSCA dell’EMS.
Si prega di considerare che ad ogni autore sarà consentita solo una presentazione orale, indipendentemente dal numero di contributi inviati. In caso di assenza dell’autore, sarà il comitato scientifico a decidere se accettare un sostituto o ritirare la presentazione.
La MetMed 2023 è organizzata congiuntamente dall’Università di Genova, dall’Associazione Italiana di Scienze dell’atmosfera e Meteorologia (AISAM), dall’Associazione catalana di meteorologia (ACAM) e con il supporto di Tethys, del Journal of Mediterranean Meteorology & Climatology, e dall’University of Balearic Islands