notizie aisam
Online la Newsletter n. 15 di AISAM

Cari lettori, vi informiamo che da oggi è disponibile la Newsletter n.15 di AISAM

In primo piano, i prossimi eventi tra cui il Trentennale Edmondo Bernacca a Fivizzano (MS), presso il Meteo Museo Edmondo Bernacca, il prossimo 16 settembre 2023 ed il Secondo Workshop Previsori Ricercatori: presso la Sede ARPA Piemonte, Torino, il 26 settembre 2023.

Le flash news, le ultime pubblicazioni disponibili in libreria e tanti articoli, interviste ed approfondimenti di carattere meteorologico e non solo! Congratulazioni anche ai nuovi neo-laureati e dottorati, ai quali auguriamo un grande in bocca al lupo per il futuro!

Un ringraziamento al nostro comitato di redazione, aperto alla collaborazione di tutti i soci, e a quanti hanno contribuito alla realizzazione del prodotto. Se volete partecipare o proporre un articolo o una tesi di laurea, scrivete a: newsletter[at]aisam.eu.

aisam newsletter
Online la Newsletter 14 di AISAM!

Online la Newsletter 14 di AISAM!

E’ online il 14esimo numero della Neswletter di AISAM!

In primo piano ricordiamo l’Assemblea Soci AISAM prevista per il 10 giugno 2023!

Tanti articoli e interviste interessanti vi aspettano! Congratulazioni anche ai nostri nuovi neo-laureati/dottorati, a cui auguriamo un grande in bocca al lupo per il futuro!

Un plauso al nostro comitato di redazione che, ricordiamo, è aperto alla collaborazione di tutti i soci. Se volete partecipare, o se volete proporre un articolo o una tesi di laurea, scrivete a newsletter@aisam.eu.

Buona Lettura!

aisam newsletter
Inviaci il tuo abstract di tesi!

Inviaci il tuo abstract di tesi!

Care Socie e cari Soci,

vi ricordiamo di fare inviare dai vostri studenti abstract di tesi di laurea (triennale o magistrale)  o di dottorato in materia di scienze dell’atmosfera (e affini) da pubblicare sulla prossima uscita della Newsletter AISAM nella sezione “La proclamo dottore”, la cui uscita è prevista per i primi di giugno.

L’indirizzo a cui scrivere è newsletter@aisam.eu

Le specifiche per la redazione del testo sono le seguenti:

Massimo 4000 caratteri, spazi inclusi (ridurre le dimensioni in proporzione se si inseriscono figure, 

circa 600 caratteri per figura) più la foto del candidato.
Informazioni aggiuntive:

  • Nome candidato
  • Titolo tesi
  • Nome del relatore
  • Nome degli eventuali co-relatori
  • Denominazione Università
  • Denominazione del corso di laurea/dottorato
  • Tipologia (laurea triennale, laurea magistrale, master di secondo
    livello, dottorato di ricerca)
  • Anno accademico (oppure, nel caso di dottorato di ricerca, il ciclo di
    dottorato).

Grazie per la collaborazione!

aisam newsletter
Online la Newsletter 13 di AISAM!

Online la Newsletter 13 di AISAM!

E’ online il 13esimo numero della Neswletter di AISAM!

In primo piano ricordiamo l’evento previsto per la Giornata Meteorologica Mondiale 2023 a Roma e i 100 Anni dell’Aeronautica Militare al servizio del Paese. Tante sono le manifestazioni che si terranno nel 2023. Di seguito potete leggere la brochure: https://www.aeronautica.difesa.it/brochure-centenario

Tanti articoli interessanti vi aspettano! Congratulazioni anche ai nostri nuovi neo-laureati/dottorati, a cui auguriamo un grande in bocca al lupo per il futuro!

Un plauso al nostro comitato di redazione che, ricordiamo, è aperto alla collaborazione di tutti i soci. Se volete partecipare, o se volete proporre un articolo o una tesi di laurea, scrivete a newsletter@aisam.eu.

Buona Lettura!

aisam newsletter
Uscita la Newsletter 10 di AISAM!

La Newsletter 10 di AISAM è ora online, al link:

https://aisam.eu/wp-content/uploads/2022/06/NEWSLETTER-AISAM_010_2022.pdf

In questo numero, due ricordi del nostro amato socio Frank, che ci ha lasciati all’inizio di maggio: l’editoriale, del Direttore Zardi, accompagnato dalla collega Ferretti e un bellissimo video preparato dal CETEMPS. L’articolo in primo piano riguarda la magra del fiume Po di questo passato inverno, preparato dall’AIPo, poi un articolo sulle buone pratiche in Protezione Civile, e uno sul ruolo della meteorologia nella gestione degli incendi. Continua l’approfondimento Costruire una stazione meteorologica, e poi tante notizie, abstract dei nostri neo laureati o neo dottorati, il ritorno della rubrica Quattro chiacchiere con, e altro da scoprire!

Un applauso al comitato di redazione, che, ricordiamo, è aperto alla collaborazione di tutti i soci. Se volete partecipare, o se volete proporre un articolo o una tesi di laurea, scrivete a newsletter@aisam.eu

aisam newsletter
E’ uscita la newsletter n. 9 di AISAM!

Torna la newsletter di AISAM, come sempre ricca di contenuti riguardanti le scienze atmosferiche. In primo piano, in questo nono numero, il Quarto Congresso Nazionale AISAM recentemente tenutosi a Milano; poi articoli, approfondimenti e notizie dal mondo della meteorologia e della climatologia, i nuovi arrivi in libreria a tema scienze atmosferiche, la presentazione del nuovo sito AISAM e del webteam che lo gestirà, e tanto altro ancora.

La newsletter è scaricabile gratuitamente seguendo questo link.