opportunità di lavoro
Due posizioni aperte a MeteoSvizzera/ETH Zurigo

Il Center for Climate Systems Modeling (C2SM) dell’ ETH di Zurigo e l’Ufficio Federale di Meteorologia e Climatologia MeteoSvizzera cercano due modellisti numerici da assumere con contratto triennale per collaborare al miglioramento del modello ICON operativo (risoluzione 1000 metri) e sperimentale (risoluzione 500 metri), e del suo sistema di ensamble data assimilation (KENDA).

Tra i compiti dei ricercatori assunti quello di sviluppare la configurazione del modello ICON alla risoluzione di 500 metri pensata per fornire supporto previsionale alla campagna osservativa del progetto TEAMx, e per il progetto GLORI-A (Alpine digital twin).

Maggiori informazioni sulle attività previste e sui requisiti necessari si trovano ai link seguenti:

Le posizioni resteranno aperte fino a che non verranno trovati i candidati adatti.

opportunità di lavoro
Post-doc all’ISMAR-CNR

All’Istituto di Scienze Marine del CNR è aperto un bando per un assegno di ricerca post dottorato in oceanografia con tema “Development and implementation of numerical models with data assimilation techniques for the reanalysis and forecast of hydrodynamic circulation in coastal seas“, nell’ambito dei progetti Interreg Italia-Croazia STREAM (Strategic development of flood management) e AdriaClim (Climate change information, monitoring and management tools for adaptation strategies in Adriatic coastal areas).

La deadline per la domanda è il 30 di agosto e il colloquio si terrà il 13 settembre. Tutti i dettagli sulla posizione a bando e sulle modalità di presentazione delle domande si trovano a questo link.

Per ulteriori informazioni si può contattare il Dr. Christian Ferrarin all’indirizzo e-mail c.ferrarin at cnr.it.