opportunità di lavoro
Posizioni al WATER NEXUS Research Group

Il WATER NEXUS Research Group (Crop Science Research Center – Scuola Superiore Sant’Anna) cerca tre giovani laureate/i o post-doc brillanti (Geo/Ing/Scienze Ambientali/Agronomia) e con passione per la ricerca sul tema acqua in campo idrologico/idrogeologico.

I ricercatori svolgeranno attività di ricerca in un ambiente giovane e dinamico con possibilità di formazione avanzata, partecipazione a convegni/congressi e collaborazioni internazionali.

Temi di ricerca oggetto delle posizioni:

  • modellistica numerica del flusso delle acque sotterranee, interazioni acque superficiali/sotterranee, e trasporto di contaminanti in falda;
  • innovazione nella progettazione di impianti di ricarica delle falde e in generale di nature-based solutions;
  • monitoraggio acque superficiali/sotterranee ed idrochimico (con focus su inquinanti organici e microplastiche);
  • impatto dei/adattamento ai cambiamenti climatici;
  • pianificazione e gestione della risorsa idrica nell’ambito del Water-Energy-Food-Ecosystem NEXUS.

Scadenza per le domande: assegni di ricerca il 11/04/2023; borsa di studio il 11/04/2023 ore 9:00.

Link ai bandi:

Per informazioni sulle attività di ricerca scrivere a rudy.rossetto(at)santannapisa.it

dove studiare
Borsa di studio LMAST

L’Associazione Prof. Frank Silvio Marzano – Per Aspera Ad Astra annuncia l’istituzione di una nuova borsa di studio per il corso di laura magistrale LMAST all’Università La Sapienza di Roma e l’Università dell’Aquila.

La borsa di studio è aperta a studenti che vogliono iscriversi al corso MSc in Atmospheric Science and Technology for Meteorology & Climate (LMAST4MC) per l’anno accademico 2023/24 (qui il bando completo): alla/al candidata/o selezionata/o verranno erogati 2500€ in tre rate, una all’iscrizione e due al completamento di ogni anno di corso.

Le domande per la borsa di studio vanno presentate via mail all’indirizzo info@fsmadastra.org entro il 10 giugno 2023.

Per Aspera ad Astra
dove studiare
Borsa di Studio al Dipartimento di Fisica di Torino

Si segnala la pubblicazione del bando per l’assegnazione di due Borse di Studio di ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino sotto la guida scientifica del Prof. Cassardo.

Le borse, della durata di 10 mesi ciascuna, sono finanziate nell’ambito del progetto “Modellistica previsionale biofisica nello strato limite superficiale a supporto della pianificazione e gestione colturale agricola in Piemonte“.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 ottobre.

I dettagli del bando e le modalità di presentazione delle domande si possono trovare a questo link.

dove studiare
Premio di laurea Ennio Ferrari

Il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Univerità della Calabria, e il Laboratorio di Cartografia Ambientale e Modellistica Idrogeologica (CAMILab), bandiscono un concorso pubblico per l’attribuzione di n.1 Premio di Laurea “Ennio Ferrari” per la miglior tesi di laurea magistrale su tematiche riguardanti l’Idrologia e l’Idraulica Fluviale.

Il premio verrà assegnato ad uno/a laureato/a dei Corsi di Laurea Magistrale o a ciclo unico in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile-Architettura o equipollenti attivati presso qualunque Università Italiana, che abbia discusso la miglior tesi di laurea su temi, analisi e approfondimenti che riguardano l’idrologia e l’idraulica fluviale ed in particolare “la modellazione delle precipitazioni e/o delle piene fluviali”.

Tutte le informazioni per partecipare al link:

https://aisam.eu/wp-content/uploads/2022/06/premio_di_laurea_ennio_ferrariddn245_del_30052022.pdf