Weather Prediction: What Everyone Needs to Know di Roberto Buizza

Weather Prediction: What Everyone Needs to Know di Roberto Buizza

AISAM é lieta di annunciarvi la pubblicazione del nuovo libro Weather Prediction: What Everyone Needs to Know di Roberto Buizza (Editore “Oxford University Press”). Maggiori dettagli di seguito.

  • Walks the reader through all key aspects that made it possible to advance weather prediction
  • Links the key research topics that must be dealt with to advance weather prediction (observations, numerical methods, Earth system models, science, people, super-computers)
  • Discusses the connection of chaos theory and weather prediction, why weather forecasts are affected by uncertainties, and how they can be estimated

E’ possibile acquistarlo al seguente link.

weather
Piccolo manuale per cercatore di nuvole di Vincenzo Levizzani

Piccolo manuale per cercatore di nuvole, Vincenzo Levizzani

AISAM é lieta di annunciarvi la pubblicazione del nuovo libro Piccolo manuale per cercatori di nuvole del nostro socio Vincenzo Levizzani (Editore “Il Saggiatore“).

Osservare le nuvole in giro per i cieli di tutto il mondo è un’avventura entusiasmante: le nuvole cambiano aspetto, hanno nomi diversi, assumono le forme più strane, accompagnandoci ovunque andiamo o speriamo di arrivare. Per orientarsi nelle sterminate geografie celesti, però, una guida risulta indispensabile: ed è per questo motivo che il nostro socio Vincenzo Levizzani, fisico italiano tra i maggiori esperti di nefologia, ha deciso di realizzare il Piccolo manuale per cercatori di nuvole e svelarci i segreti della vita delle nubi, terrestri ed extraterrestri, dalle quote più alte a quelle più basse, e le loro trasformazioni in piogge, temporali, nebbie.

E’ possibile acquistarlo sia in formato ebook che in formato cartaceo, di seguito alcuni link utili:

FELTRINELLI IBS AMAZON

manuale
seminari corsi meteorologia
3BMeteo school – una settimana di formazione in meteorologia

Dal 12 al 17 Settembre 2022 presso Ponte San Pietro (BG) si svolgerà la 1° edizione della 3BMeteo School, settimana di formazione in meteorologia, rivolta a studenti universitari nell’ambito delle scienze dell’atmosfera e meteorologia o affini, organizzata da 3BMeteo.

Il piano di formazione è strutturato in 7 moduli interconnessi (erogati in lingua italiana):

  1. Metodi e strumenti per la previsione del tempo
  2. Forecasting
  3. Nowcasting
  4. Metodi di verifica della previsione del tempo
  5. Esercitazione
  6. Comunicare la previsione del tempo nei media
  7. Test finale di verifica

Il vincitore della 1° edizione, avrà diritto ad un periodo di formazione di 3 mesi, presso la sede, finalizzato all’inserimento nell’organico.

Ulteriori informazioni disponibili al seguente link.