notizie aisam

La Notte Internazionale della Geografia ricorre il 1° aprile. La Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e con la partnership di RAI Cultura, organizza la manifestazione Luoghi, culture, periferie che si terrà al Teatro Ateneo a partire dalle 10 fino a tarda sera (registrazione entro il 30 marzo).

Dalle 16 alle 23 circa sono previste varie attività laboratoriali (qui il programma completo).

Tra queste si segnala la presentazione dell’Osservatorio meteorologico di Roma Collegio Romano da parte dell’Associazione Bernacca, con l’obbiettivo di fare conoscere ai più giovani il luogo in cui nel 1782 è nata la meteorologia della città di Roma, e sottolineare l’importanza delle osservazioni meteorologiche giornaliere indispensabili per studiare il clima. La presentazione si terrà in Aula II tra le 19 e le 20.

L’evento principale si potrà seguire in streaming a questo link